Dove si trovano:
Tutti i nostri appartamenti – alle Cinque Terre o a Deiva Marina – si trovano nel centro dei borghi , sono facilmente raggiungibili dalla stazione e permettono di beneficiare di un contesto piacevole e autentico.
Come arrivare:
Deiva Marina Corniglia e Riomaggiore sono raggiungibili facilmente in treno, in aereo tramite gli aeroporti di Genova e Pisa e in auto, con qualche limitazione per le Cinque Terre, dovuta alle strade strette e tortuose e alla difficoltà di parcheggio.
Le caratteristiche:
Tutte le case vacanze, sono state ristrutturate recentemente, nel pieno rispetto dell’ambiente e nello stile tipico della regione. L’arredamento è particolarmente curato, e si propone di conciliare funzionalità ed eleganza.Tutti sono dotati di Tv a schermo piatto di grandi dimensioni, con canali esteri, computer e wi fi gratis, telefono con selezione passante e chiamata gratuita verso l’italia e molte nazioni del mondo.
Cosa vedere sul mare:
utilizzando le case vacanze a Deiva Marina o quelle di Corniglia e Riomaggiore, potrete visitare facilmente il Golfo del Tigullio, Portofino, il Golfo Paradiso e la città di Genova verso ponente e La Riviera Spezzina, Le Cinque Terre ed il Golfo dei Poeti o la Versilia verso levante.
Sentieri Hiking e Trekking:
Una interessante rete di sentieri Azzurri e Verdeazzurri, collega Genova con La Spezia, permettendo così di visitare anche a piedi le località più belle della Riviera Ligure. Bogliasco, Pieve Ligure, Sori, Recco, Camogli, San Fruttuoso, nel Golfo Paradiso; Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi, Sestri Levante, Riva Trigoso, Moneglia, nel Golfo del Tigullio, Deiva Marina, Framura, Bonassola, Levanto, nella Riviera Spezzina; Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore nelle Cinque Terre; Portovenere, Le Grazie e La Spezia nel Golfo dei Poeti.
Battelli:
mare permettendo un servizio di battelli, collega Portovenere con le località delle Cinque Terre e Levanto durante quasi tutto l’arco dell’anno. Questo servizio è espletato dalla “ Navigazione golfo dei Poeti”. Portofino è collegato con Santa Margherita, San Fruttuoso e Camogli con i battelli. Si tratta in ogni caso di solo trasporto persone e non automobili come i traghetti o ferry. Deiva Marina è collegata via mare con le Cinque Terre e Portofino solo nei mesi estivi.
Il Treno: anche se la comoda autostrada Genova Livorno attraversa tutta la Riviera di Levante, il treno è senza dubbio il mezzo migliore per visitare la costa, senza lo stress di cercare un parcheggio o di prestare attenzione al traffico. Le Cinque Terre in particolare hanno strade strette e pochi posteggi. Tutte le cittadine della riviera hanno la stazione ferroviaria e i treni locali hanno cadenza oraria.